
Ed ecco che i miei occhi si fermano su un barattolo di miele, uno dei tanti barattoli che i miei zii mi mandano dall'Abruzzo. Un miele fatto in casa. Semi-solido ma dolcissimo e senza additivi.
Da qui la mia ricetta (le foto verranno aggiunte la prossima volta poiché era solo un esperimento e non avevo la macchinetta gfotografica pronta) che troverete qui sotto.
Ingredienti (per due persone):
- mezza cipolla
- 400 gr di carne di vitello (l'avevo già fatta tagliare a bocconcini dal macellaio)
- miele
- aceto balsamico
- un pugno di pinoli
Preparazione:
1) Tritate finemente la cipolla e fatela dorare con un pò d'olio in padella.
2) Aggiungete i bocconcini di vitello e farli rosolare.
3) Mentre la carne cuoce in padella a fuoco medio e mentre vostro marito prepara il contorno (nel nostro caso pisellini finissimi) e gira di tanto in tanto la carne per non farla attaccare, voi pestate i pinoli in un mortaio, aggiungetevi 3 o 4 cuchiaioni belli pieni di miele (a seconda di quanto vorreste che fosse dolce la salsina) e uno o due cucchiai di aceto balsamico.
4) Merscolate bene la salsina e versarla sui bocconcini di carne ancora sul fuoco nella padella. Aumentate il fuoco e coprite la padella con un coperchio (meglio di vetro per poter controllare che non si bruci la carne).
5) Girate di tanto in tanto e quando la salsina è stata assorbita dalla carne, abbassate la fiamma al minimo e lasciate per altri 3 minuti sul fuoco.
6) Spegnete, servite i bocconcini in un bel piatto colorato ed accompagnateli con un contorno di verdure a scelta.
Fatemi sapere come vi è venuto. A mio marito, scettico dall'inizio, è piaciuto tanto. Altrimenti non ve l'avrei proposta ;)
17 gennaio 2009 alle ore 05:55
WOW sembra delizioso e sicuramente piacerà al mio boy che va matto pe ril miele, ti saprò dire!
3 marzo 2009 alle ore 08:08
mmhhh sarà perchè c'è il miele..
mahh!! mi piace proprio..
troppo carino questo blog..
ti ruberò qualche ricetta
29 ottobre 2009 alle ore 04:19
buono.
non credevo.
piatti spazzolati!
love, mod