Cari lettori e lettrici!!! chi non muore si rivede e io a quanto pare, nonostante lo stress da donna moglie cuoca impiegata e musicista, non sono ancora morta!!!
Per festeggiare il mio ritorno, perché vi prometto che sono tornata per davvero, ecco la mia prima ricettina del 2010, da inserire nella sezione ancora inesistente dei DOLCI.
Durante la mia scrupolosa ispezione, mi sono imbattuta in un panettone aperto a natale, ma consumato per metà. L'altra metà presente nella scatola rossa era più duro di tozzo di pane secco.
A questo punto, visto che il panettone non era scaduto e vista la mia repulsione verso lo spreco di cibo, mi è tornata in mente una ricetta vista in televisione qualche anno prima e che mi sembrò allora una trovata geniale ed una soluzione da mettere in pratica per consumare gli avanzi natalizi!!
Detto fatto, dopo aver consultato internet per ritrovare le dosi e gli ingredienti da utilizzare, il mio esperimento è stato promosso a pieni voti dal mio caro marito Mr. Scettico.
Ingredienti
100 grammi di farina
1 uovo
1 pera (in alternativa, una mela)
50 grammi di burro
mezzo panettone
1) Tagliate il panettone a fette e riponete le fette in una tortiera dove avrete giudiziosamente applicato precedentemente la carta da forno.


e versate il tutto sopra le pere

4) Prendete ora lo zucchero restante ed unitelo alla farina ed al burro tagliato a pezzettini. Impastate il tutto fino ad ottenere un impasto grumoso tutto briciole.

A questo punto versatelo nella tortiera e premete bene.

5) Cuocete in forno a 210° per 15 minuti circa.
Ed ecco il risultato! Affamati come siamo in questo periodo non abbiamo resisito alla tentazione e lo abbiamo divorato direttamente dalla tortiera. Mi scuso per la foto poco presentabile.

Raccomandazione: da mangiare preferibilmente una volta diventato freddo!
